Corsi moda a Milano e l’arte di formarsi nel cuore della creatività
- Milan Fashion Campus
- 15 giu
- Tempo di lettura: 5 min
Ti sei mai chiesto cosa significhi davvero studiare moda a Milano? Non da turista, ma da insider. Immagina di camminare tra i palazzi liberty di Porta Venezia per poi sederti in un’aula con studenti provenienti da ogni parte del mondo. È quello che succede ogni giorno al Milan Fashion Campus, una scuola che ha deciso di fare della moda un’esperienza concreta, accessibile e, soprattutto, personalizzabile.
In un panorama formativo dominato da percorsi accademici lunghi e teorici, MFC propone un’alternativa agile: corsi intensivi che iniziano ogni lunedì, senza attese, senza cicli fissi. Questo significa poter dedicare 1 settimana o 4 mesi alla tua crescita, a seconda del tempo (e del budget) che hai.
La vera forza di questo approccio? La flessibilità. Che tu sia un neodiplomato, un designer in pausa o un buyer con vent’anni di carriera alle spalle, qui puoi costruire un percorso che rispecchia chi sei. Dai corsi di Womenswear Design, allo Streetwear Menswear, passando per esperienze immersive come il Milan Fashion Week Experience, ogni modulo è pensato per sviluppare competenze reali, oggi spendibili nel settore.
Il tutto guidato da un fondatore che la moda non l’ha solo studiata: Angelo Russica, ex collaboratore di Gianni Versace, cosulente per svariate Aziende importanti sia Italiene ed estere dipo Gruppo Max Mara...... > continua a leggere per scoprire di piu o guarda il seguente Video.
Le sue esperienze internazionali (Giappone, Cina, Spagna) sono diventate parte del DNA della scuola, che oggi accoglie studenti da più di 50 Paesi. La sua visione? Offrire non solo tecnica, ma una vera cultura del gusto, dell’identità e della progettazione personale.
E non parliamo solo di fashion design . I corsi di Fashion Styling, ad esempio, uniscono teoria del colore, body analysis, shooting professionali e uso di Canva per la presentazione dei look, fino alla costruzione di un portfolio. Oppure, per chi sogna di creare il proprio marchio, ci sono moduli su AI & Fashion Design, Social Media Marketing, e persino su come lanciare una linea propria in modo consapevole.
Tutto avviene in piccoli gruppi, con attenzione individuale, e una didattica orientata al “fare”. Lezioni in inglese o italiano, assistenza per il visto (se vieni da fuori UE), e una rete di contatti locali per trovare alloggio a Milano. Nessun requisito d’accesso obbligatorio, solo la voglia di imparare.
Capire dove andare nella moda non è mai facile. Ma esistono percorsi che aiutano proprio a capire da dove cominciare — o dove ripartire — con strumenti concreti, in un contesto autentico.
Milan Fashion Campus è molto più di una scuola: è un laboratorio creativo nel cuore pulsante della capitale italiana dello stile. Fondato da chi conosce il settore dall’interno, propone corsi brevi, intensivi, e personalizzabili per chi vuole imparare facendo. Ogni corso termina con il rilascio di un attestato, e l’opportunità di arricchire il proprio portfolio con progetti seguiti da professionisti del settore.
Corsi moda a Milano
Milan Fashion Campus passo dopo passo:
✨ Formarsi nella moda, a Milano (senza perdere anni di vita)
💭 Hai mai sognato di studiare moda nella capitale italiana dello stile, ma senza doverti iscrivere a un’università lunga e costosa?Benvenuto al Milan Fashion Campus: corsi brevi, intensivi e pratici, pensati per chi vuole imparare davvero.
📍 Dove siamo?Nel cuore di Milano, in zona Porta Venezia. Una delle aree più creative della città.
📆 Quando iniziano i corsi?Ogni lunedì. Sì, ogni lunedì.Puoi scegliere tu quando partire, senza aspettare semestri o cicli accademici.
⏱ Quanto durano?Da 1 settimana a 4 mesi.Puoi fare un corso di 2 settimane durante le vacanze, o costruire un programma completo su misura.
👗 Quali corsi ci sono?
Fashion Styling (Personale, Editoriale, Uomo, Donna, con shooting incluso)
Fashion Design (Donna, Uomo, Streetwear, Intimo, Bridal, Accessori)
AI & Fashion, Social Media per la moda, Trend Forecasting
Disegno a mano libera, Photoshop & Illustrator per la moda
Esperienze uniche come il Milan Fashion Week Experience
🌍 Chi può iscriversi?Tutti. Non servono crediti universitari, né esperienza.Studiano con noi ragazzi appena usciti da scuola, professionisti over 40, stylist freelance, creativi in pausa.Un vero mix internazionale.
🎓 Come si studia?
Classi piccole, insegnamento one-to-one
Tanta pratica, feedback continuo, portfolio finale
Lezioni in inglese o italiano
🧵 Perché scegliere MFC?
Flessibilità totale
Metodo pratico e professionale
Approccio personalizzabile
Contesto internazionale
Esperienza reale nel mondo della moda
📎 Cosa ricevi alla fine?Un attestato ufficiale + materiali di portfolio (se previsti dal corso scelto).
📩 Come si parte?👉 Scegli il corso su www.milanfashioncampus.eu📧 Invia la candidatura a: info@milanfashioncampus.eu
🧑🏫 Chi c’è dietro?Angelo Russica,
Angelo Russica: dall'atelier di Gianni Versace al cuore industriale della moda
Angelo Russica non solo ha avuto il privilegio di lavorare al fianco di leggende creative come Gianni Versace, ma ha anche costruito solide basi nel settore industriale della moda . I suoi anni di formazione includono un'esperienza fondamentale a Madrid, in Spagna, dove ha lavorato all'interno del Gruppo Induyco, la divisione moda del gigante della vendita al dettaglio El Corte Inglés . Questa doppia esperienza ha permesso ad Angelo di sviluppare una prospettiva rara ed equilibrata che fonde la visione artistica con le realtà della produzione e della gestione della supply chain.
Questa competenza olistica si è rivelata preziosa nel suo percorso di consulenza per importanti aziende del settore moda, tra cui il Gruppo Marzotto, il Gruppo Max Mara, Miroglio Vestebene e, in seguito, a livello internazionale con il Gruppo Lancy in Cina. La sua capacità di destreggiarsi sia nello studio di design che nei consigli di amministrazione aziendali lo ha reso una figura unica nel panorama della moda globale in continua evoluzione.
Dopo aver completato gli studi a Milano, Angelo iniziò la sua carriera come assistente di Giorgio Correggiari , un momento cruciale che lo vide incrociare gli stilisti emergenti Domenico Dolce e Stefano Gabbana . Il suo percorso si interruppe brevemente per un anno di servizio militare, ma una volta tornato, riprese rapidamente la sua ascesa.
Entrò a far parte di Barbas, un'azienda italiana di abbigliamento maschile, prima di assumere uno dei ruoli più formativi: assistente stilista di Gianni Versace. Durante quattro anni di profonda trasformazione, Angelo contribuì alle collezioni donna e uomo delle linee Genny, Spazio e Versus – un'esperienza che avrebbe lasciato un'impronta indelebile nel suo approccio alla moda.
Dopo il suo ritorno dalla Spagna, Angelo ha continuato a rafforzare il suo profilo internazionale con ruoli di consulenza in Giappone , tra cui il lavoro con World Co. Ltd e King Company, ampliando ulteriormente la sua prospettiva globale.
Ha fondato il Milan Fashion Campus, inizialmente come innovativa piattaforma di formazione online , che in seguito si è evoluta in una scuola fisica a Milano . Da allora, il Campus è diventato un'istituzione riconosciuta a livello globale, concedendo in licenza il suo corso di Fashion Styling Donna oltre confine, in paesi come Russia, Uzbekistan, Mongolia e Thailandia , proseguendo la missione di Angelo di condividere l'esperienza della moda italiana con il mondo.
Comments